Vedi anche: http://anpci.it/
L’ANPCI indice la SECONDA edizione del Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”.
Gli scopi del Premio sono:
• promuovere e valorizzare le realtà locali nell’ambito dei contesti delle istituzioni democratiche del Paese e dell’Europa;
• diffondere la cultura, l’arte, la storia delle autonomie locali, dei Comuni di ridotte dimensioni demografiche del sistema Paese.
Al “Premio” possono partecipare Autori di qualsiasi nazionalità purché rispettino le norme contemplate dal Regolamento e nel presente bando. L’adesione da parte dei minori deve essere controfirmata da chi ne esercita la potestà.
Il Premio letterario si articola nelle seguenti sezioni:
- Sezione A: Romanzo inedito con un massimo di 140 mila caratteri (spazi inclusi)
- Sezione B: Racconti lunghi, inediti con un minimo di 20mila caratteri (spazi inclusi)
- Sezione C: Racconti brevi con max 20mila caratteri (spazi inclusi)
- Sezione D: Poesia inedita
- Sezione E: Fiabe o Favole inedite (Riservata agli alunni della scuola di formazione primaria e secondaria di primo grado).
Il premio è rivolto anche ai bambini della scuola dell’infanzia.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e le opere, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire, entro il 30 maggio 2023, in PDF al seguente indirizzo ANPCI anpci@pec.it
Documenti allegati:
Area Tematica: