Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Stroppo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Stroppo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Stroppo
/
Il nostro territorio
/
Il territorio
/
Arneodi
Arneodi
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Poco prima dell'abitato di Stroppo si trova il bivio che risale in direzione del capoluogo Paschero, delle numerose borgate sul versante settentrionale e del valico del Colle delle Cavallina che porta ad Elva. Risalendo per questa strada si incontrano le scuole del Convitto di Stroppo e, subito dopo un tornante, la borgata Arneodi. Un tempo qui c'era un antico convento dei cappuccini, ora casa privata, al cui interno si possono trovare molte strane pietre e alcune scritte gotiche, in cui è nominato un Domus Arneud, probabilmente il signore che diede il nome alla borgata.
Nelle case vicine si trovano altre sculture corrose dal tempo, tra cui due testine in pietra e un serpente scolpito in una pietra d'angolo.
Poco lontano, all'imbocco della mulattiera che conduce a Contà, a destra di un caratteristico ponte in pietra, si trova il mulino di Piri, di oltre 200 anni. Inizialmente era adibito alla macinatura dei cereali, poi è stato adattato per l'attività di mascalcia, ossia del fabbro e della ferratura degli animali da soma: qui vi giungevano due volte l'anno numerosi muli allora utilizzati nei lavori agricoli e di trasporto.
Tutti gli attrezzi del maniscalco, quali magli, trapani e mole erano azionati dalla forza dell'acqua che, incanalata in un bacino con caduta di alcuni metri, muoveva una poderosa ruota che favoriva il loro movimento. Il mulino è rimasto in funzione fino al 1982.
Galleria di immagini
Borgata Arneodi (Arneud, 1074m)
Borgata Arneodi (Arneud, 1074m)
Borgata Arneodi (Arneud, 1074m)
Borgata Arneodi (Arneud, 1074m)
Borgata Arneodi (Arneud, 1074m)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 999112
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio