Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Stroppo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Stroppo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Stroppo
/
Il nostro territorio
/
Il territorio
/
Vignale
Vignale
Borgata Vignale (1001m)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Un piccolo gruppo di case sull'antico sentiero che da San martino di Stroppo scendeva verso il fiume Maira sull'antica via militare chiamata "Strada dei cannoni", che metteva in comunicazione rapida le postazioni della Valle Varaita con quelle della Valle Stura, passando dal Colle di Sampeyre al Colle del Mulo risalendo dal vallone di Marmora.
A valle della borgata Vignale il sentiero attraversava il fiume Maira attraverso il "Pont d'la Cheino", ossia il ponte della catena.
Galleria di immagini
Borgata Vignale (1001m)
Borgata Vignale (1001m)
Borgata Vignale (1001m)
Borgata Vignale (1001m)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 999112
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio