Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Stroppo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Stroppo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Stroppo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Stroppo
/
Il nostro territorio
/
Monumenti
/
Chiesa di San Peyre
Chiesa di San Peyre
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Salendo da Paschero verso le borgate alte di Stroppo, isolata su un poggio a 1223m e posta su un precipizio, si eleva l'antica chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Paolo e Pietro comunemente detta di San Peyre, la quale cessò la sua funzione nel 1842. La sua posizione baricentrica rispetto alle varie borgate di Stroppo denota saggezza amministrativa nel prevedere i servizi in modo che tutti gli abitanti ne potessero fruire nel modo più equo possibile; la scelta del sito denota che esistevano già tutti gli insediamenti attuali.
La chiesa risale al XIII secolo e presenta una struttura a tre navate; quelle laterali sono coperte da volta a crociera, mentre quella centrale è a tetto nudo e termina con due absidi affrescate. Alla sommità del tetto, sul lato orientale, vi è un campanile a vela con due monofore; accanto ad esso si erge il campanile gotico a quattro piani, aggiunto nel XIV secolo, sormontato da un'alta cuspide ottagonale e circondato da quattro pinnacoli angolari.
L'ingresso della chiesa è evidenziato da un portale roccioso a struttura pseudomegalitica. A pochi passi dalla chiesa si erge una croce rotazionale in pietra, sorretta da una stele ottagonale datata 1461.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 999112
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio