Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Mercoledì, 22 Novembre 2023
Modalità per poter usufruire dei Servizi Sanitari online forniti dalla Regione Piemonte.

ASL CN1 - SERVIZI SANITARI ONLINE

Notizie dal Comune

ESPACI - OCCITAN: RE-SONA 2023 - libri, mostre, film, concerti e riflessioni sulla musica occitana
Quattro appuntamenti per parlare, ascoltare, guardare la musica occitana e tradizionale con musicisti e antropologi. Eventi a ingresso gratuito organizzati col contributo della Regione Piemonte.

INVECCHIAMENTO ATTIVO NELLA VAL MAIRA - DUE APPUNTAMENTI
ATS Val Maira Insieme propone due incontri formativi:
*21.11.2023 10-12 "Prevenire i rischi nel proprio ambiente familiare" Arch- Marco di Maria
*12.12.2023 10-12 "Attento alle truffe! Riconoscere ed evitare le truffe a casa e online!" Arma dei Carabinieri di Dronero
Per info 333-8101869

P.I.F. - NUOVO ORARIO
Venerdì, 22 Settembre 2023
P.I.F. - NUOVO ORARIO
CALENDARIO secondo semestre 2023
Orari: Lunedì dalle 8.30 alle 12.30
Settembre: 18, 25
Ottobre: 9, 16, 30
Novembre: 13, 20, 27
Dicembre: 11, 18

L'ESCOLO DE MOUNTANHO - ORARI DEL MUSEO
Sabato, 10 Giugno 2023
L'ESCOLO DE MOUNTANHO - ORARI DEL MUSEO

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

LUNEDÌ - CHIUSO

MARTEDÌ - 8.30 – 12.45 / 14.15 – 16.45

MERCOLEDÌ 8.30-12.45

GIOVEDÌ 8.30 – 12.45 / 14.15 – 16.45

VENERDÌ 14.30 – 17.45

SABATO 08.30 -11.30 (2 E 23 SETTEMBRE – 7 E 21 OTTOBRE – 11 E 25 NOVEMBRE – 2 E 16 DICEMBRE)

APERTURE STRAORDINARIE E VISITE GUIDATE SU RICHIESTA PER GRUPPI

Per maggiori informazioni: 0171/999112 – 338 870 9060 (Roberta Bottero – Referente)


Martedì, 29 Agosto 2023
ORARI UFFICI DAL 01.09 AL 31.12.2023
Dal 01.09.2023 al 31.12.2023
Rimangono invariati gli orari dal martedì al venerdì.
Aperture del sabato dalle 8.30 alle 11.30 i giorni:
  • 2 E 23 SETTEMBRE
  • 7 E 21 OTTOBRE
  • 11 E 25 NOVEMBRE
  • 2 E 16 DICEMBRE

Venerdì, 14 Luglio 2023
A.T.S. "VAL MAIRA INSIEME" - INCONTRI FORMATIVI RIVOLTI ALLA COMUNITÀ
Il Progetto di Comunità "Val Maira Insieme", finanziato dalla Fondazione CRC attraverso la partecipazione al bando “Residenze di Comunità”, promuove  un nuovo modello del “prendersi cura” della popolazione anziana, mettendo in atto azioni che favoriscano l’aumento di integrazione sul territorio contrastando l’isolamento delle singole individualità.

Martedì, 23 Maggio 2023
ALIQUOTE IMU 2023
Novità 2023

Mercoledì, 28 Giugno 2023
QUESTIONARI - POLITICHE ATTIVE ED AZIONI CONCRETE PER LA VALORIZZAZIONE DEL COMMERCIO DI PROSSIMITÀ. INVITO A PARTECIPARE
Questionari, uno riservato ai commercianti ed agli esercenti, l'altro ai residenti ed ai consumatori.

Mercoledì, 25 Gennaio 2023
IMPOSTA DI SOGGIORNO NELL’"UNIONE MONTANA VALLE MAIRA"
REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NELL’"UNIONE MONTANA VALLE MAIRA"
(Approvato con Delibera del Consiglio dell’Unione Montana Valle Maira n. 21 del 24.07.2018)
(Modificato con Delibere del Consiglio dell’Unione Montana Valle Maira n. 5 del 28.04.2020 e n. 29 del 21.12.2022)

Giovedì, 02 Febbraio 2023
CARTA ACQUISTI - MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze

La Carta Acquisti viene concessa agli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni (in questo caso il Titolare della Carta è il genitore) che siano in possesso di particolari requisiti.

Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge (D.L. n. 112 del 2008) è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas.

La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili.


Martedì, 04 Febbraio 2020
ORARI DI RICEVIMENTO DEL SINDACO
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì dalle 08.30 alle 12.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30

È gradito l’appunto telefonico al 0171-999112



Giovedì, 08 Settembre 2022
Nominato il nuovo Presidente della Casa di Riposo A. Riberi nella persona della Dott.ssa Cristina Dubovetcaia, in sostituzione del Sig. Fruttero Doriano, dimessosi per motivi di salute.

Si comunica che in data odierna il Comune di Stroppo ha nominato il nuovo Presidente della Casa di Riposo A. Riberi nella persona della Dott.ssa Cristina Dubovetcaia, in sostituzione del Sig. Fruttero Doriano, dimessosi per motivi di salute.

L’Amministrazione di Stroppo ringrazia il Sig. Fruttero per l’impegno profuso durante il suo mandato e augura un proficuo lavoro al nuovo Presidente
Pubblicato il 22/03/2021
Lunedì, 22 Marzo 2021
MANUALE PSR , CONTENENTE LE LINE GUIDA E GLI INDIRIZZI TECNICI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO ED EX NOVO
MANUALE PSR, CONTENENTE LE LINEE GUIDA E GLI INDIRIZZI TECNICI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO ED EX NOVO. Si precisa che  costituisce integrazione alla normativa urbanistica vigente e/o al regolamento edilizio comunale il Manuale contenente le linee guida e gli indirizzi tecnici utili per la realizzazione degli interventi di recupero

Lunedì, 26 Agosto 2019
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2019_2024 - SINDACO SALSOTTO ANDREA
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2019_2024 - SINDACO SALSOTTO ANDREA

 

Eventi

PORTARE A SPASSO UNA LINEA - CON FRANCESCA CORBELLETTO
DAL 13 OTTOBRE - CARAGLIO
13/10/2023
PORTARE A SPASSO UNA LINEA - CON FRANCESCA CORBELLETTO DAL 13 OTTOBRE - CARAGLIO
Passeggiate su carta con disegni e colori lungo il sentiero che ci riporta al nostro giardino segreto delle meraviglie, dedicato a genitori e adulti come strumento di ricarica, ascolto e nutrimento.

Collegamenti utili

Unione Montana Valle Maira
ValleMaira
Benese auto
Consorzio ecologico cuneese - Trasparenza rifiuti ARERA TITR 444/2019
Banner raccolta differenziata
Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese
PagoPA