Accesso ai servizi

Notizie dal Comune

Sabato, 23 Settembre 2023
APERISTROPPO - 30 SETTEMBRE ORE 11.30 - APERITIVO SOLIDALE IN FAVORE DELLA CASA DI RIPOSO A. RIBERI
L' A.T.S. Val Maira Insieme, con il sostegno di Fondazione CRC, organizza
APERISTROPPO - APERITIVO SOLIDALE in favore della casa di riposo Alessandro Riberi, presso il Baruciu

Venerdì, 22 Settembre 2023
Giovedì 5 ottobre (dalle 9 alle 17) i locali dello spazio “Il quartiere”, in piazza Montebello 1 a Saluzzo, ospiteranno la fiera del lavoro Monviso Lavoro.
Agenzia Piemonte Lavoro, tramite il Centro per l’impiego di Saluzzo, e Città di Saluzzo hanno organizzato l’evento coinvolgendo la rete territoriale, con l’obiettivo di fare incontrare in un unico luogo persone e aziende, agenzie per il lavoro, soggetti accreditati ai servizi al lavoro, servizi sociali e rappresentanti del mondo dell’istruzione e della formazione.

Venerdì, 22 Settembre 2023
P.I.F. - NUOVO ORARIO
CALENDARIO secondo semestre 2023
Orari: Lunedì dalle 8.30 alle 12.30
Settembre: 18, 25
Ottobre: 9, 16, 23
Novembre: 13, 20, 27
Dicembre: 11, 18

Sabato, 10 Giugno 2023
L'ESCOLO DE MOUNTANHO - ORARI DEL MUSEO

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

LUNEDÌ - CHIUSO

MARTEDÌ - 8.30 – 12.45 / 14.15 – 16.45

MERCOLEDÌ 8.30-12.45

GIOVEDÌ 8.30 – 12.45 / 14.15 – 16.45

VENERDÌ 14.30 – 17.45

SABATO 08.30 -11.30 (2 E 23 SETTEMBRE – 7 E 21 OTTOBRE – 11 E 25 NOVEMBRE – 2 E 16 DICEMBRE)

APERTURE STRAORDINARIE E VISITE GUIDATE SU RICHIESTA PER GRUPPI

Per maggiori informazioni: 0171/999112 – 338 870 9060 (Roberta Bottero – Referente)


Martedì, 29 Agosto 2023
Dal 01.09.2023 al 31.12.2023
Rimangono invariati gli orari dal martedì al venerdì.
Aperture del sabato dalle 8.30 alle 11.30 i giorni:
  • 2 E 23 SETTEMBRE
  • 7 E 21 OTTOBRE
  • 11 E 25 NOVEMBRE
  • 2 E 16 DICEMBRE

Martedì, 18 Aprile 2023
EVENTI PRO LOCO STROPPO - PRIMAVERA - ESTATE 2023
Tutti gli eventi promossi dalla Pro Loco di Stroppo

Venerdì, 14 Luglio 2023
Il Progetto di Comunità "Val Maira Insieme", finanziato dalla Fondazione CRC attraverso la partecipazione al bando “Residenze di Comunità”, promuove  un nuovo modello del “prendersi cura” della popolazione anziana, mettendo in atto azioni che favoriscano l’aumento di integrazione sul territorio contrastando l’isolamento delle singole individualità.

Mercoledì, 28 Giugno 2023
Questionari, uno riservato ai commercianti ed agli esercenti, l'altro ai residenti ed ai consumatori.

Martedì, 23 Maggio 2023
Novità 2023

Giovedì, 13 Ottobre 2022
Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 5 decies
Per l'abitazione principale è stato specificato che questa può essere una sola e, in presenza di nuclei familiari con la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, il contribuente debba scegliere quale debba considerarsi come abitazione principale e quindi beneficiare della esenzione.


Martedì, 23 Luglio 2019
Informativa sul servizio di rilascio della carta d'identità elettronica
In allegato dettagli

Mercoledì, 25 Gennaio 2023
REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NELL’"UNIONE MONTANA VALLE MAIRA"
(Approvato con Delibera del Consiglio dell’Unione Montana Valle Maira n. 21 del 24.07.2018)
(Modificato con Delibere del Consiglio dell’Unione Montana Valle Maira n. 5 del 28.04.2020 e n. 29 del 21.12.2022)

Giovedì, 02 Febbraio 2023

La Carta Acquisti viene concessa agli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni (in questo caso il Titolare della Carta è il genitore) che siano in possesso di particolari requisiti.

Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge (D.L. n. 112 del 2008) è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas.

La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili.


Martedì, 04 Febbraio 2020
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì dalle 08.30 alle 12.30
Venerdì dalle 14.30 alle 18.30

È gradito l’appunto telefonico al 0171-999112



Lunedì, 22 Marzo 2021
MANUALE PSR, CONTENENTE LE LINEE GUIDA E GLI INDIRIZZI TECNICI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO ED EX NOVO. Si precisa che  costituisce integrazione alla normativa urbanistica vigente e/o al regolamento edilizio comunale il Manuale contenente le linee guida e gli indirizzi tecnici utili per la realizzazione degli interventi di recupero

Giovedì, 08 Settembre 2022

Si comunica che in data odierna il Comune di Stroppo ha nominato il nuovo Presidente della Casa di Riposo A. Riberi nella persona della Dott.ssa Cristina Dubovetcaia, in sostituzione del Sig. Fruttero Doriano, dimessosi per motivi di salute.

L’Amministrazione di Stroppo ringrazia il Sig. Fruttero per l’impegno profuso durante il suo mandato e augura un proficuo lavoro al nuovo Presidente
Lunedì, 26 Agosto 2019
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2019_2024 - SINDACO SALSOTTO ANDREA

Martedì, 24 Luglio 2018
Istituzione dell'imposta di soggiorno nell'"Unione Montana Valle Maira"
in allegato REGOLAMENTO

Lunedì, 23 Luglio 2018
Iscrizione Albo Compostatori
I cittadini che si impegnano ad auto-smaltire nel proprio orto o giardino i rifiuti organici e la frazione verde attraverso la pratica del compostaggio domestico, devono richiedere l'iscrizione all'Albo compostatori.